SWU

Sei uno studente e vuoi caricare il file di un esercizio?
Devi andare all'apposita pagina, www.tissino.it/swu.

API

GET https://www.tissino.it/schoolworkuploader/index.php?r=api/assignments&apikey=YOURAPIKEY

restituisce un oggetto codificato in formato JSON contenente le informazioni di base su un assignment. L'id di un assignment può essere poi usato per recuperare informazioni sui file inviati per quell'assignment.

GET https://www.tissino.it/schoolworkuploader/index.php?r=api/files&apikey=YOURAPIKEY&id=ID

restituisce un oggetto codificato in formato JSON contenente le informazioni di base sui file inviati in relazione all'assignment con id ID. Per ogni file, l'id e l'hash possono essere utilizzati per recuperare il file oppure una mandare ad una pagina di visualizzazione dello stesso.

GET https://www.tissino.it/schoolworkuploader/index.php?r=file/view&id=ID&hash=HASH

restituisce una pagina web di visualizzazione delle informazioni disponibili in relazione al file inviato, di cui si conosce l'id ID assegnato e l'hash HASH.

GET https://www.tissino.it/schoolworkuploader/index.php?r=file/download&id=ID&hash=HASH

restituisce il file con id ID e hash HASH.

POST https://www.tissino.it/schoolworkuploader/index.php?r=api/comment&apikey=YOURAPIKEY

permette di aggiungere un testo al commento già presente (che viene mantenuto). Il payload deve essere nella forma

data=JSON_CODIFIED_PAYLOAD

dove JSON_CODIFIED_PAYLOAD rappresenta un oggetto in formato JSON avente le seguenti chiavi:

id
hash
comment