Informatica1. Conversione di basePredisporre un foglio elettronico per la conversione di un numero da base N a base M. Le basi possono andare da 2 a 16. I dati di input vengono inseriti in apposito pannello di controllo, dove apparirà il risultato. Apprezzati: correttezza; controllo di eventuali anomalie (es. incoerenza nei dati di input); conversione di numeri con parte non intera. Predisporre un foglio elettronico con una tabella pitagorica di 10 righe e 10 colonne. Le intestazioni di righe e colonne avranno dei numeri interi a partire da valori che l'utente potrà inserire in due celle del foglio esterne alla tabella, mentre i successivi valori saranno incrementati automaticamente di una unità. I valori della tabella saranno i prodotti dei valori presenti nelle intestazioni delle righe e delle colonne. (Questo esercizio verrà modificato in futuro con l'uso di riferimenti impliciti e valori delle intestazioni calcolati.) 3. Uso di funzioni con il foglio elettronicoScaricare il file allegato a questa pagina e scrivere le formule per ottenere i risultati richiesti. Consegnare l'esercizio svolto mediante l'applicazione www.tissino.it/swu. |
Didattica >